Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Bacio Perugina: Un'Affascinante Storia di Amore e Cioccolato.

  Immersi nel cuore dell'Italia, il Bacio Perugina è un capolavoro culinario che unisce il sapore del cioccolato alla magia di un'incredibile storia d'amore. Creato nel 1922 da Luisa Spagnoli, che cercava astutamente di riutilizzare gli scarti di produzione, questo cioccolatino irregolare ricorda la forma di un pugno chiuso, dove la nocca prominente è rappresentata da una nocciola intera. Tuttavia, l'intuizione di Giovanni Buitoni trasforma il nome da "Cazzotto" a "Bacio" Perugina, rendendo il dolcetto più adatto a essere regalato. La forma stessa subisce un delicato ritocco, diventando simile a un piccolo seno, secondo alcuni. Ma la vera magia del Bacio si compie grazie a Federico Seneca, direttore artistico della Perugina negli anni Venti, ispirandosi al celebre dipinto "Il Bacio" di Hayez. Seneca trasforma l'immagine originale, annullando l'ambientazione spaziale e modernizzando gli abiti dei protagonisti, creando una coppia di i...

Ultimi post

Mutti Industria Conserve Alimentari: Una Storia di Eccellenza e Innovazione del Made in Italy.

La Storia di Bauli e il Panettone di Verona: Tra Tradizione, Avventure e Successi.

Matilde Vicenzi: Un Secolo di Eccellenza Pasticcera.

Vecchia Romagna: Un Viaggio nel Tempo dell'Eccellenza Italiana.

San Carlo Il buon gusto italiano.

La Storia di Mulino Bianco: Gusto e Tradizioni Made in Italy.

L'Arte dell'Aperitivo: Storia, Tradizione e Gusto.

Barilla: La Storia di un Marchio Iconico nella Cucina Italiana e il Simbolo di Casa.

Italians Goodies racconta la storia dell'Olio Extra Vergine di Oliva.

La Dolce Storia di Nutella e Ferrero: Un Amore Italiano per il Cioccolato.