Bacio Perugina: Un'Affascinante Storia di Amore e Cioccolato.
Immersi nel cuore dell'Italia, il Bacio Perugina è un capolavoro culinario che unisce il sapore del cioccolato alla magia di un'incredibile storia d'amore. Creato nel 1922 da Luisa Spagnoli, che cercava astutamente di riutilizzare gli scarti di produzione, questo cioccolatino irregolare ricorda la forma di un pugno chiuso, dove la nocca prominente è rappresentata da una nocciola intera.
Tuttavia, l'intuizione di Giovanni Buitoni trasforma il nome da "Cazzotto" a "Bacio" Perugina, rendendo il dolcetto più adatto a essere regalato. La forma stessa subisce un delicato ritocco, diventando simile a un piccolo seno, secondo alcuni. Ma la vera magia del Bacio si compie grazie a Federico Seneca, direttore artistico della Perugina negli anni Venti, ispirandosi al celebre dipinto "Il Bacio" di Hayez.
Seneca trasforma l'immagine originale, annullando l'ambientazione spaziale e modernizzando gli abiti dei protagonisti, creando una coppia di innamorati su uno sfondo blu iconico. La posizione della figura femminile viene modificata, conferendo maggiore intimità e complicità alla scena. Il Bacio Perugina diventa così un simbolo di amore eterno, cristallizzato in un dolce bacio.
La storia si arricchisce ulteriormente con l'aggiunta dei cartigli contenenti frasi d'amore, un tocco romantico ideato da Seneca ispirandosi ai messaggi segreti che Luisa Spagnoli inviava al suo amante Giovanni Buitoni. Questi messaggi, inseriti dagli anni '30, rendono ogni Bacio Perugina un messaggero d'amore, con frasi scritte in varie lingue.
Non solo un capolavoro di cioccolato, il Bacio Perugina ha anche conquistato il cielo. La celebre campagna pubblicitaria del 1934 ha visto la creazione delle figurine disegnate da Angelo Bioletto, e nel 1997, il Boeing 747-200 I-DEMF "Portofino" di Alitalia ha assunto una livrea dedicata al Bacio, rendendo omaggio a questo dolce italiano su rotte internazionali.
Ogni variante del Bacio, dal Fondentissimo al Limited Edition Ruby, racconta una storia unica. Le innovazioni nel corso degli anni sono state poche, ma il fascino intramontabile del Bacio Perugina continua a catturare i cuori di chiunque si lasci tentare da questa prelibatezza. Dal primo cioccolatino al messaggio segreto, ogni Bacio Perugina è un viaggio emozionante nella storia e nell'amore, avvolto in un'inconfondibile scatola blu che racconta il suo racconto irresistibile.
Il Bacio Perugina, con il suo romanticismo intrinseco e la storia avvincente, è diventato uno dei regali più scambiati e donati nel giorno di San Valentino.
Se vuoi assaggiare questo prodotto unico visita il sito www.italiansgoodies.it
Commenti
Posta un commento